










Da qualche tempo è on-line il nuovo sito di Moltheni, dove potete trovare immagini, spettacoli, biografia e anche il videoclip di Limite e perfezione.
Trovate una recente intervista a Moltheni qui, e un’altra ancora più recente semplicemente cliccando qui. Altra intervista e recensione live della serata di Roma.
Prima recensione dell’anno su Rockerilla:
COMUNICATO STAMPA
Dopo due anni di silenzio ritorna in scena uno dei nuovi cantautori italiani più credibili dei nostri tempi
MOLTHENI / SPLENDORE TERRORE
Etichetta – La Tempesta
Distribuzione – Venus
Dopo due anni di silenzio, torna nella discografia italiana Moltheni. Con due dischi alle spalle con una major e una considerevole stima da parte della stampa specializzata, Moltheni abbandona momentaneamente le sonorità rock più dure partorendo un nuovo album dal titolo “Splendore Terrore” (La Tempesta, l’etichetta dei Tre Allegri Ragazzi Morti, che recentemente ha pubblicato anche l’ultimo album di Giorgio Canali).
Confrontandosi con la migliore tradizione della canzone d’autore italiana (Mina, Tenco, Battisti) ma non tralasciando la sua natura alternativa (Afterhours, Cristina Donà) Moltheni presenta un nuovo album dalle caratteristiche spiazzanti, per lui atipiche, ma di fatto geniali, ispirate ed eleganti.
Registrato non a caso all’Alpha dept di Bologna (lo studio dei Giardini di Mirò) con a disposizione una inverosimile quantità di strumenti vintage, Moltheni sforna un lavoro adatto alla sua maturazione in corso, dalle sonorità desertiche, intime, notturne, come un incontro tra Vincent Gallo e i Black Heart Procession, passando per i Tindersticks.
Accompagnato da due musicisti storici della scena musicale bolognese, quali Vittoria Burattini (batteria) e Pietro Canali (wurlitzer), Moltheni affronta nei testi, l’analisi del rapporto tra solitudine e amore, confluendo nel più depresso dei risultati, che vede nella morte, la più antica “amica-nemica” dell’uomo. Moltheni splende nell’ombra…
BIOGRAFIA
Moltheni, vero nome Umberto Giardini, nasce a S. Elpidio a Mare, nelle Marche, nel giugno del 1968. A quindici anni inizia a suonare in diversi gruppi e a venti arriva alle finali di Arezzo Wave con gli Hameldome. Appassionato della musica degli Smiths, di Jeff e Tim Buckley, Nick Drake, Billy Bragg, Beck ed Evan Dando, Moltheni si trasferisce, tra il 1990 e il 1994, in Scozia, dove entra in contatto con artisti quali Gavin McDermott e i Proclaimers.
Nell’agosto del 1997, spinto dagli amici, si decide finalmente a inviare un nastro con cinque suoi demo al produttore catanese Francesco Virlinzi.
Poco dopo Moltheni viene contattato dallo stesso Virlinzi che lo mette sotto contratto con la Cyclope Records, l’etichetta discografica da lui fondata.
Nel 1999 arriva il primo album, NATURA IN REPLAY, che viene subito accolto dalla critica come l’ultimo gioiello della musica rock alternativa italiana.
Moltheni partecipa al 50° Festival di Sanremo nella Sezione Giovani con il brano “Nutriente”, conquistando il sesto posto.
Dopo un tour a supporto dei Verdena, nel settembre 2001 Moltheni pubblica il secondo lavoro, intitolato FIDUCIA NEL NULLA MIGLIORE.
Fiducia nel nulla migliore è stato prodotto da Jefferson Holt, ex-manager dei R.E.M., e registrato da Chris Stamey (ex-polistrumentista, produttore e cantante degli Sneakers e DB’s) e Mitch Easter (DB’s) presso il Modern Recording Studio nel North Carolina, Stati Uniti.
Ora, dopo due anni di silenzio, Moltheni ritorna a farsi sentire con SPLENDORE TERRORE
DISCOGRAFIA
NATURA IN REPLAY – 1999, Cyclope Records/BMG
FIDUCIA NEL NULLA MIGLIORE – 2001, Cyclope Records/BMG
SPLENDORE TERRORE – 2005, La Tempesta/Venus
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI / DVD
(non mi manca niente, non ho niente)
La storia del gruppo indipendente più amato della penisola attraverso le più belle canzoni e le immagini del loro fantastico mondo.
VIDEOCLIP UFFICIALI
01. Quindici anni già
02. Una terapia
03. Occhi bassi
04. Mai come voi
05. Francesca ha gli anni che ha
06. Ogni adolescenza
07. Quasi adatti (A)
08. Hollywood come roma
09. Nuova identità
10. Signorina primavolta
11. Rasoio, mattatoio, pazzatoio
EXTRA
12. Señor Tonto: Fortunello
13. Quasi adatti (B)
14. Quasi adatti (C)
15. Cristina e Ugo – Anatomia di un’adolescenza
16. Gallery del TARM Side Show
17. Gallery del Señor Tonto
18. Eltofo disegna Pasolini
CORTOMETRAGGIO INEDITO IN ANIMAZIONE
19. Non mi manca niente / non ho niente
Testi e musiche di Tre Allegri Ragazzi Morti.
Registi: Andrea Corridori, Lorenzo Vignolo, Matteo Lena, Michele Bernardi.
Disegni di Davide Toffolo.
(1997-2004)
riseagainstaids.com
Esce il primo dicembre il CD singolo Rise Against AIDS, si tratta di un benefit i cui proventi saranno completamente devoluti alla LILA. Il progetto è stato ideato, curato e realizzato da A.D., Linea 77, Madaski, Mass Prod, Meganoidi, Tre Allegri Ragazzi Morti.
rockol.it
Matteo Lena ha vinto il Miglior montaggio al Premio Videoclip Italiano organizzato nel contesto del Meeting delle Etichette Indipendenti 2004 con il video “Rasoio, mattatoio, pazzatoio” di Tre Allegri Ragazzi Morti.
Inveruno — Il nome Inverart nasce dall’unione delle parole Inveruno e art. Inverare significa rendere vero o riconoscere come vero, acquistare verità, realizzare il proprio più autentico significato: il giusto significato da dare ad una importante manifestazione-incontro che nasce per dare spazio alla creatività da vedere, da ascoltare, da leggere e, certamente, da sviluppare.
Gli artisti e gruppi creativi che vi partecipano, sono uniti da un grande entusiasmo oltre che da promettente qualità. Tre Allegri Ragazzi Morti saranno sotto i riflettori del tendone riscaldato la sera del 19 novembre, l’ingresso è gratuito!
Esce in questi giorni nelle sale cinematografiche il nuovo film di Fulvio Ottaviano: come colonna sonora è stata scelta Voglio di Tre Allegri Ragazzi Morti, vista l’attinenza d’immaginario. La potete sentire come sottofondo dei trailers televisivi e come accompagnamento durante i titoli di coda!
In occasione e a sostegno della Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS del 1° dicembre 2004, Meganoidi, Tre Allegri Ragazzi Morti e altri artisti che presto renderemo noti hanno unito le proprie forze in RISE against AIDS, un CD singolo i cui proventi saranno completamente devoluti alla LILA.
Sul sito di MTV è finalmente disponibile un’interessante anteprima del dvd dei Ragazzi Morti la cui uscita è prevista intorno al 15 dicembre. Si possono infatti vedere gli ultimi tre videoclip del gruppo: Nuova identità, Signorina primavolta e Rasoio, mattatoio, pazzatoio, in questi giorni in rotazione televisiva.
In questa foto, scattata da Gigi “Conte Zero” Galmozzi a Guardia Sanframondi Benevento, Sleepy, il roadie, driver e tuttofare dei TARM, salta con lo skate il Señor Tonto. Oh yeah…