










“…siamo tutti in amore con tutti, e il sesso complica.”
da ALLEGRIA SENZA FINE.
Moltheni riprende il cammino introverso di Splendore Terrore e lo fa dopo aver affinato le proprie armi. Lo fa in compagnia di guest illustri come Franco Battiato, Verdena, Marta sui Tubi. Il risultato? Una manciata di canzoni “da camera”, tra folk, pop, musica classica e galleggiamenti psichedelici che ti conquistano lentamente e poi non ti mollano più.
A ottobre, ovunque
MOLTHENI
TOILETTE MEMORIA
(La Tempesta – Venus)
TOILETTE MEMORIA Preannunciato dalle radio (con un ep realizzato in edizione limitata di circa 60 pezzi destinati solo ai media che contiene tre brani, “L’Età Migliore”, “L’Amore d’Alloro” e la sua versione de “Il Tempo di Morire” di Battisti) esce finalmente a ottobre Toilette Memoria, il nuovo album di Moltheni.
Con evidenti richiami psicologici e di liriche all’album precedente Splendore Terrore, il nuovo lavoro del songwriter bolognese (d’adozione) rivela un sapore folk e un dichiarato amore per una certa forma di cantautorato inusuale; l’atmosfera più nitida e la dolcezza di fondo che non risparmia ipnosi e gemme inaspettate, fanno si che ne scaturisca un disco come non se ne sentivano da molto tempo in Italia.
Oltre agli ospiti illustri come Alberto e Luca Ferrari dei Verdena (in “Cavalli sciolti del nord”), e Carmelo Pipitone dei Marta sui tubi (steel guitar in “Deserto biondo”), Moltheni tenta, rielabora e, con successo, avanza, e ha il coraggio di colui che conosce bene la propria strada e sa che il suo destino artistico non ha riferimenti nella quantità ma nella qualità, più che mai.
Ecco un paio di MP3 tratti dal nuovo disco:
Nella mia bocca
L’età migliore
Da segnalare inoltre tra i guest un nome “pesante” come quello di Franco Battiato.
Il celebre artista italiano ha cantato in “Sento che sta per succedermi qualcosa”. “È una canzone che non poteva che essere interpretata da Battiato… ”, ha dichiarato Moltheni, “per il significato e per la profondità delle parole e della cornice sonora”.
Sul proprio disco Moltheni ha dichiarato; “È un leggero ritorno indietro, non fino a “Natura In Replay”, nelle nuove registrazioni c’è molta più qualità; abbiamo registrato in analogico come i precedenti album, ma con una marcia in più. Toilette Memoria è molto suonato e caratterizzato da momenti ipnotici, psichedelici tipici del mio modo di scrivere. A tratti può ricordare Elliott Smith”.
Il disco è stato registrato presso l’Alpha dept. studio di Bologna (lo studio dei Giardini di Mirò) da Giacomo Fiorenza e prodotto da Salvatore Russo per l’etichetta La Tempesta di Tre Allegri Ragazzi Morti e verrà distribuito da Venus.
Toilette Memoria di Moltheni, a ottobre, ovunque, per voi.
BIOGRAFIA
Moltheni è un cantautore tra i più interessanti della nuova generazione.
Dopo un bellissimo album d’esordio (Natura in replay, 1999), nel 2000 partecipa a Sanremo.
L’anno dopo è la volta del secondo album: Fiducia nel nulla migliore.
Nel 2004 esce il suo terzo disco: Splendore Terrore.
Oggi Moltheni torna in scena con il suo quarto album: Toilette Memoria.
IL VIDEO
LINKS
MySpace
Sito ufficiale
Indie for bunnies – Recensione
Blow Up – Recensione
Mucchio Selvaggio – Recensione
Rumore – Recensione
XL – Recensione
UFFICIO STAMPA
LUNATIK – 035 833 676 – [email protected]
Questo è il modo di vedere le cose per i Ragazzi Morti. Basta una piccola deformazione del reale per rendere tutto più magico, orribile o comico.
Per un’ALLEGRIA SENZA FINE!
MIO FRATELLINO…
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
ha un rumore nella testa ed è fuori control
Si, è frustrante
Dover lasciare che
Si faccia male da se
È in pista
Guarda come fa
Gurda come balla
Non so dirti dove ma
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Ha solo ventidue anni ed è fuori control
Secondo te come sta?
Con questa noia intorno
È in pista
Balla duro
Non sta fermo
Non so dirti come ma
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Ha solo ventidue anni ed ha perso il controllo
Non perde più tempo a guardare la musica in TV
Ha fatto per me una cassetta con tutti I nuovi gruppi italiani
Perché tutte le canzoni dico tutte le canzoni dicono sempre le stesse fottute cose?
Perché i nostri genitori non hanno paura per noi?
Perché non si preoccupano per noi?
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Mio fratellino ha scoperto il rock & roll
Ha solo ventidue anni ed è fuori control
STAI LONTANO DAL CRACK!!!
(TARMBRUT)
per un’ALLEGRIA SENZA FINE
Questa che vedete è la nuova maglia ufficiale di Tre allegri ragazzi morti. È azzurra, come la maglia dell’Italia, ma per chi capisce davvero è la citazione di una grande invenzione del fumetto supereroistico americano: I Fantastici 4. Chi dopo aver letto i fumetti non ha sognato di indossare almeno una volta il 4 sul petto, segno di diversità e unione allo stesso tempo? Metti un 3 al posto del 4 e il gioco è fatto. La trovate solo ai concerti di questa estate 2006.
Per un’ALLEGRIA SENZA FINE.
Da tanto tempo mi sarebbe piaciuto fare incontrare i fumetti con la musica indipendete. Perché sono i due mondi che mi compongono e perché si assomigliano. L’occasione me l’ha offerta la seconda edizione del MIAMI. Amanda Vähämäki, finlandese, vincitrice nel 2005 del primo premio al Festival Internazionale di Lucerna, vive a Bologna ed è suo il disegno del poster di questa edizione del MIAMI dove sarà ospite assieme a Alessandro Baronciani, Ponchione, Ratigher, Gabriella Giandelli, Otto Gabos, Francesco Cattani e con loro gli autori di Canicola, Black Velvet, Coconino, I Cani, Vivacomix. Un’occasione di incontrare gli autori e la musica Italiana. Davide detto Eltofo.
MI AMI // Musica Indipendente A Milano
Festival della musica indie e dei baci.
9 – 10 giugno 2006
Ex Riva Verde – Idroscalo
c/o Circolo Magnolia. Via Circonvallazione, 41
Segrate – Idroscalo (MI)
Info Rockit: 02.30351633 – [email protected]
———————————————-
Venerdì 9 giugno, dalle 16.00 alle 03.00
Sabato 10 giugno, dalle 15.00 alle 03.30
ingresso: 7 euro – abbonamento due giornate: 10 euro
———————————————-
Potete cominciare a cercare in libreria il primo libro di Alessandro Baronciani, il cantante degli Altro. Lo pubblica Black Velvet e si intitola UNA STORIA A FUMETTI. Prefazione di Davide Toffolo.