










Mostra “A Magnus, da Davide Toffolo”
Il cinque febbraio del 1996 moriva a 57 anni Magnus, al secolo Roberto Raviola. Non è per questo luttuoso anniversario che mi sto imbarcando in una nuova avventura ma per un’amore che mi lega profondamente al lavoro di questo uomo e che ha segnato alcune scelte importanti della mia vita. Comincia qui il diario degli incontri che mi porteranno forse a un nuovo libro. Un nuovo ‘romanzo’ a fumetti, voglia questo termine dire qualcosa. Il disegno che qui sotto ho pubblicato mostra un Magnus a circa trent’anni, verso la fine degli anni ’70. Ho disegnato anche il suo terzo occhio perché Magnus, disegnatore bolognese, aveva di certo questo speciale strumento di indagine, anche se penso gli sia ‘spuntato’ qualche anno dopo.
Al Comicon, 8° Salone Internazionale del Fumetto e dell’Animazione di Napoli, verranno presentati i videoclip realizzati da Davide Toffolo. L’appuntamento è per sabato 4 marzo alle ore 11:00, Castel Sant’Elmo. Verrà proiettato anche il nuovo video de I Melt realizzato da Toffolo con l’aiuto di Michele Bernardi.
Questo l’elenco dei videoclip che verranno proiettati e i rispettivi registi:
Regia di Davide Toffolo: Occhi bassi, Signorina primavolta, Ogni adolescenza e il video del Señor Tonto.
Regia Michele Bernardi: Quasi adatti, Non mi manca niente.
Regia Andrea Corridori: Quindic’anni già, Mai come voi.
Regia Marco Pavone: Voglio.
Regia Magda Guidi: Nuova identità.
Regia Lorenzo Vignolo: Hollywood come Roma (+ l’extra “Eltofo disegna Pasolini”).
Regia Matteo Lena: Rasoio, mattatoio, pazzatoio.
CASIOTONE
CAPOTE
SCIOPERO DEI TELESPETTATORI
STOP THE WHEEL
CASTANETS
COVERS
NUVOLE
LE STRADE DEI SOLDI
CLOR
VITTORIO CANE
LELLO VITELLO
MUNICH
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO
MATCH POINT
VESTIRSI DA TRON A CARNEVALE
L’ENFANT
Il viaggio comincia. I tre allegri stanno scrivendo i nuovi pezzi. Quando usciranno è ancora presto per dirlo. Per ora c’è una frase chiave…quasi un urlo.
Questa immagine è un regalo di Carlomaria.
Il 29 dicembre Davide ha partecipato a Il Libro del giorno a Fahrenheit, il programma di Radio Tre Rai su libri e letteratura, e ha parlato del suo romanzo a fumetti PASOLINI, o Intervista a Pasolini, nella nuova edizione edita da Coconino Press. È stata un’occasione unica per ascoltare la voce del nostro preferito e un programma bellissimo che è appunto Fahrenheit.
Cliccando sull’immagine qui sotto potrete sintonizzarvi sulle frequenze.
In questa pagina web, sul sito Scritti Corsari dedicato a P.P.P., trovate un bell’articolo che parla del libro e può aiutarvi a capire la complessità e le sfumature del lavoro di Davide:
Il rapporto sofferto, dolente, ricco e profondo con un’icona culturale del Ventesimo Secolo. Pasolini riletto da Toffolo in un’impossibile dialogo tra autori di diverse generazioni. Toffolo e Pasolini si sono realmente incontrati? Sulle pagine di questo libro il resoconto di una ricerca tesa a colmare uno iato esistenziale. Romanzo grafico, a cavallo tra cronaca e diario di viaggio, per rileggere gli scritti e le dichiarazioni di un intellettuale scomodo che ancora oggi, a trent’anni dalla morte, si rifiuta di aderire a categorie predefinite.
Queste le date del tour che Davide farà a gennaio per parlare del suo nuovo libro, IL RE BIANCO, e per presentare la nuova edizione di PASOLINI. Saranno incontri in libreria, con ospiti e varie figate. Queste le date, dovrebbero aggiungersi Roma e Napoli, vi terremo informati.
VERONA, 12 gennaio – Fnac – ore 18.00
MILANO, 13 gennaio – Fnac – ore 18.00
GENOVA, 14 gennaio – Fnac – ore 18.00
TORINO, 15 gennaio – Fnac – ore 18.00
BOLOGNA, 17 gennaio – InfoMODO, via Mascarella – ore 22.00
Che dire, dopo le foto della notte de “La Tempesta” è stato prodotto anche un piccolo filmato, lo trovate scartabellando in questo sito .
FOTO NOTTE “LA TEMPESTA”
La notte del 13 dicembre a Roma è stata la notte de “La Tempesta”. I Melt, Moltheni, Giorgio Canali coi suoi Rossofuoco e Tre Allegri hanno condiviso il palco in una bellissima serata. Per chi c’era e per chi non c’era ci sono una serie di scatti di Alessia Laudoni sul sito Subbacultcha, nella sezione gallery. Troverete tutto semplicemente cliccando sulla foto qui sotto.
THIS HARMONY
www.thisarmony.net è il sito di un gruppo giovane che mi ha da poco donato il proprio cd d’esordio, essendo molto carino ve lo segnalo.
DEJLIGT
A dicembre affiancherò Matteo Dainese in un breve tour nel sud Italia, queste le date:
venerdì 9 dicembre – FERRARA – Zuni
mercoledì 14 dicembre 2005 – CASTELLAMMARE DI STABIA – Giagama
giovedì 15 dicembre 2005 – SALERNO – Mumble Rumble
venerdì 16 dicembre 2005 – CATANZARO – Tonninas Pub
sabato 17 dicembre 2005 – GIOIOSA JONICA (RC) – Blue Dahlia
domenica 18 dicembre 2005 – COSENZA – B-Side
lunedì 19 dicembre 2005 – REGGIO CALABRIA – Multikulti (ore 18:00)
martedì 20 dicembre 2005 – CATANIA – La Chiave
venerdì 23 dicembre 2005 – TRIESTE – Iguana
mercoledì 28 dicembre 2005 – THIENE (VI) – Bistrot Cafè con lo strano frutto
giovedì 29 dicembre 2005 – THIENE (VI) – Cocco Bongo con i Melt
venerdì 30 dicembre 2005 – VALDAGNO (VI) – Bukowski con i Melt in acustico
mercoledì 4 gennaio 2006 – DUBLINO (IRLANDA) – Voodoo Lounge con Apollo Heights
giovedì 5 gennaio 2006 – DUBLINO (IRLANDA) – Eamon Doren con Apollo Heights
PAY
VENUS DISTRIBUZIONE e LA TEMPESTA
Presentano
Federico Tre
“e il Destino Infausto”
Punk Rock Opera tragicomica in due atti.
I cittadini di un piccolo staterello disperso da qualche parte nel mondo, subiscono da oramai troppi anni la tirannia del perfido Federico Tre, in questa loro prima rock opera i Pay, in compagnia dei numerosi ospiti del disco, vi narreranno la storia di un eroe, di uomini che resistono, di amori, di spacciatori improbabili, di marinai russi, di diavoli e di frecce scagliate dritte in mezzo al cuore.
“Federico Tre e il destino Infausto” in questa prima rappresentazione digitale viene interpretata da:
Roberto”Freak”Antoni nella parte di Federico Tre
Alberto Camerini nella parte del dott. Feelgood
Monsieur Olly Shandon nella parte del servitore di Federico Tre
Metius STP nella parte del Diavolo
Numantini nella parte del coro dei ribelli delle montagne
Altri musicisti hanno suonato tra i quali Fabio Treves, Massimo Martellotta (Eugenio Finardi), Mox Cristadoro (Furious Party) e molti altri ancora.
Il disco è stato registrato e prodotto da Olly (Shandon) e PaY, mixato al West Link di Pisa, prodotto da Punkrocker’s autoproduzioni e da Venus. Questa storia anacronistica tratta ironicamente l’attualissimo tema del potere e la comunicazione. I PaY attualmente sono: mr.Grankio, mr.Pinguino, Operaio del RnR L, Operaio del RnR.
www.ammore.net è il sito internet di riferimento.
MEDICATIONS
Si dice che dei gruppi della Dischord ci si può sempre fidare ad occhi chiusi, che dal vivo spaccano sempre e comunque. Non sono proprio d’accordo, visto che gli stessi The Evens, capitanati dal boss della Dischord e leader dei Fugazi Ian MacKaye, mi avevano vagamente deluso.
Questi Medication esaltano, trio potentissimo grazie ad un batterista che fa sognare e ad un bassista a dir poco geniale! Insomma, sono in giro per l’Italia in questi giorni, andate a vederli! A supportarli i divertenti Swearing at Motorists.
Venerdì 18 Novembre.
la parola chiave della giornata è FIGATA. Figata è che proprio oggi parto per una settmana in giro. Andrò a Barcellona dove ci sarà una mia mostra, e poi a Parigi a vedere come sta il Gorilla francese. Quello italiano mi pare bene. Lo aiuterò a stare meglio in gennaio. Provo a fare un TOUR, vero e proprio, per ora nelle FNAC italiane per presentare il libro e incontrare chi l’ ha letto. Figata. ma la prima vera FIGATA è che oggi sono al Natural Head Quarter di Ferrara, lo studio dove abbiamo realizzato i nostri due ultimi dischi, per vedere l’ ultimo giorno di registrazione del nuovo disco di BUGO. il mio arttista Preferito. Giuro, il disco è una FIGATA e se davvero andrà a San Remo come si vocifera, penso che fra qualche mese tutta Italia canterà…ops, regolamento è regolamento. Non posso dirvi niente dilla musica e delle parole che ho sentito tranne: FIGATA. qui sotto due immagini. Bugo frusta …le sue chitarre. FIGATA
Questo uomo, concentrato, al banco della regia è GIORGIO CANALI. produttore del nuovo disco di BUGO, amico e vi assicuro autentica FIGATA della musica di questo paese a forma di scarpa.
Questi i tempi dello show:
21:30 i melt (20 minuti + 10 di cambio palco)
22:00 moltheni (45 minuti + 10 di cambio palco)
22:55 giorgio (55 minuti + 10 di cambio palco)
24:00 tre allegri ragazzi morti (60 minuti)
L’INGRESSO è GRATUITO!