Inumani (Pre-order)

Di Enrico, 8 Febbraio 2016

Pre-order qui: http://bit.ly/1W5riA9.

La prima volta a NY.

Di Enrico, 5 Ottobre 2015

11059737_10153592444474004_4648082534358485374_n

Tre allegri ragazzi morti per la prima volta a New York.
WEDNESDAY OCTOBER 7
at BOWERY ELECTRIC
327 Bowery St. NYC
Fb event.

La Tempesta al Rivolta V

Di Enrico, 28 Settembre 2015

Sabato 5 dicembre 2015
Apertura cancelli 18:00 / €15,00

pagina tre allegri

L’evento.

Giunge alla quinta edizione il festival invernale della Tempesta. Quest’anno si alterneranno su due palchi Il Teatro degli Orrori, Bachi da Pietra, Yakamoto Kotzuga, Aucan, Erio, Godblesscomputers, Management del Dolore Post-Operatorio e Garrincha Sound System (con Teppa Bros, Lo Stato Sociale dj set e COSTA! dj set). Ci sarà anche uno spazio dedicato alle produzioni di fumetti indipendenti chiamato Fumetti Fantasmi con ospiti Dr. Pira, Ratigher, Filosa, Davide Toffolo e altri da annunciare, la musica in questo spazio sarà selezionata da Enrico Sist aka Señor Tonto. La locandina del festival è come sempre frutto del lavoro di Alessandro Baronciani: per la prima volta un ragazzo, sullo sfondo Marghera, le stesse fiamme avvolgono testa e ciminiere. Il Rivolta è uno spazio fondamentale e storico per la libertà di pensiero e d’azione sociale del nordest. Quest’anno non ci sarà prevendita. Ai primi mille ingressi verrà regalato un cd compilation dell’etichetta.

– Hangar
Aucan 01:00 – 02:00
Il Teatro degli Orrori 22:40 – 00:00
Bachi da Pietra 20:40 – 21:40
Management del Dolore Post-Operatorio 19:00 – 20:00

– Nite Park
Garrincha Sound System 02:00 – 04-00
Yakamoto Kotzuga 00:00 – 01:00
Godblesscomputers 21:40 – 22:40
Erio 20:00 – 20:40

– Open Space
Fumetti Fantasmi / Black market delle autoproduzioni

ppp-0903110005562

In occasione del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini Tre allegri ragazzi morti ripropongono in due date esclusive il loro spettacolo di disegni, musica e parole “Pasolini. Un incontro”. Gli appuntamenti sono l’1 ottobre al prestigioso Teatro Antoniano di Bologna, città che ha dato i natali a Pasolini, e il 3 ottobre a Casarsa Della Delizia (Pn), dove il poeta è cresciuto ed ha vissuto, presso il Teatro Pasolini.

Davide Toffolo, accompagnato da un emozionante ambiente sonoro live e dalle parole pronunciate dalla voce dello stesso Pasolini, disegnerà dal vivo con pennelli e colori proiettando sullo schermo questa sua visione. La musica nascerà dai temi delle canzoni del trio e verrà spinta in loop psichedelici mentre le registrazioni audio della vera voce di Pasolini irromperanno nel tappeto sonoro.

La performance si ispira al romanzo a fumetti “Pasolini”, pubblicato da Coconino Press in Italia e in Francia da Casterman: “il fumetto è un viaggio nell’Italia di oggi, alla ricerca di un mitomane che pensa di essere Pasolini, e, allo stesso tempo, è un lavoro sul recupero della parola di Pasolini. Lo spettacolo accentua la riflessione sulla biografia del poeta”.

Questo spettacolo suggestivo è documentato nel film di Pasqualino Suppa: Tre allegri ragazzi morti – Pasolini. Un incontro: http://bit.ly/1LjBqhZ

Tre allegri in concerto a New York!

Di Enrico, 24 Agosto 2015

Per la prima volta Tre allegri ragazzi morti in concerto in America! Il 7 ottobre al Bowery Electric di New York, a due passi dal fu storico CBGB’s, con Frankie Hi-Nrg Mc per sostenere il lancio di Radio Nuova York: www.radionuovayork.com.

11903527_10153581275351912_2005088760_n

Vivere fuggendo

Di Enrico, 22 Marzo 2015

copertina per sito tarm

Unplugged / Il Pan del Diavolo cover

Di Enrico, 3 Marzo 2015

È con una bellissima canzone de Il Pan del Diavolo che Tre allegri ragazzi morti invitano tutti gli allegri ragazzi morti agli appuntamenti unplugged di aprile e maggio.

03-04-15 Roncade (TV) – New Age
04-04-15 Asti – Palco 19
05-04-15 Grottammare (AP) – Container
06-04-15 Molfetta (BA) – Eremo Club
10-04-15 Udine – Teatro San Giorgio
11-04-15 Brescia – Latteria Molloy
15-04-15 Milano – La salumeria della musica
16-04-15 Legnano (MI) – Circolone
17-04-15 Bologna – Covo Club
18-04-15 Colle di Val D’Elsa (SI) – Sonar
24-04-15 Cervia (RA) – Barrumba
30-04-15 Napoli – Comicon
01-05-15 Tito (PZ) – Cecilia centro per la creatività
02-05-15 Catania – Mercati Generali

10553385_10152759449514004_4997741658699656247_n

È disponibile nel negozio de La Tempesta il bellissimo libro Vent’anni di comunicazione visiva nel laboratorio di Tre allegri ragazzi morti. Quattrocento pagine pubblicate da Rizzoli Lizard che raccolgono tutto il materiale grafico creato dal gruppo di Pordenone in questi venti anni di attività. Alle prime duemila copie disponibili online sarà allegato un fantastico regalo, un esclusivo CD numerato del live Unplugged che Tre allegri ragazzi morti hanno tenuto la scorsa estate a Cagliari. Segui il link per saperne di più e per ordinare la tua copia!

Trailer

Tre allegri ragazzi morti / Unplugged

Di Enrico, 30 Luglio 2014

Cagliari

Venerdì 8 agosto al Teatro Civico di Cagliari si terrà il primo concerto completamente unplugged di Tre allegri ragazzi morti. Per festeggiare i loro vent’anni di attività hanno infatti deciso di proporre in Sardegna un concerto assolutamente esclusivo, perché la Sardegna è uno dei luoghi dove l’affetto e l’amore per la loro musica si sono radicati fin dagli albori.

Un concerto esclusivo in un luogo esclusivo, il Teatro Civico di Cagliari, situato sul bastione della città, luogo ideale per l’atmosfera che il gruppo vuole regalare al pubblico cagliaritano. In circa due ore di musica Tre allegri ragazzi morti offriranno le canzoni più conosciute, tratte dai loro sette album in studio, e alcune cover di gruppi italiani come Il Pan del Diavolo e The Zen Circus, gruppi sostenuti da La Tempesta, il collettivo artistico innescato proprio da Tre allegri ragazzi morti nel 2000.

Sul palco Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni coadiuvati da Andrea Maglia suoneranno strumenti rigorosamente acustici. Chitarre, basso, batteria e diatonica. Una serata per cantare a squarciagola le canzoni di Tre allegri ragazzi morti. Un esorcismo collettivo contro le difficoltà dell’esistere che viene presentato in questa forma per la prima volta.

Il disegno della locandina è di Davide Toffolo. #tarm20

Mi ami (Mi basterà una vita)

Di Enrico, 6 Giugno 2014