Col nuovo video di “E invece niente” Tre allegri ragazzi morti tornano ad abitare l’immaginario fantastico, incontrando, per la prima volta dopo i fumetti e i cartoni animati, il teatro di figura. L’antropomorfa “mano esploratore” arriva a bordo del suo razzo spaziale in un pianeta solo apparentemente disabitato. Spiato da un essere a lui simile di colore blu, l’esploratore si lancia in un forsennato inseguimento.
L’immaginazione resta la chiave giusta per capire Tre allegri ragazzi morti, che con questo video lanciano una nuova forma di turismo. Si chiama “micro-turismo” e vede la possibilità di immaginare turismo avventuroso su spazi anche consueti. Bastano un paio di piccole scarpe argentate, la propria mano o quella di un amico, un telefonino e ogni luogo, anche molto conosciuto, può diventare un set per avventure fantastiche.
Da un’idea di Davide Toffolo e Paulonia Zumo sviluppata da Egg Creative Staff di Genova.
♫ PS – Fatti anche questo: “E invece dub”.
La Tempesta Concerti è lieta di annunciare:
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
Autunno Club Tour 2016
Foto Paolo Degan
Otto concerti davvero unici: saranno infatti sei gli allegri ragazzi morti sul palco per questi eventi di fine anno. Dopo l’uscita di Inumani, il più recente disco dei trio pubblicato dalLa Tempesta Dischi l’11 marzo 2016, i concerti di Tre allegri ragazzi morti hanno avuto ospiti nella tranche primaverile il virtuoso chitarrista Adriano Viterbini e in quella estiva l’americana charanguista Monique Mizrahi. Per questi ultimi otto concerti in alcuni fra i più prestigiosi club della penisola sul palco ci saranno sia Adriano che Monique, oltre ad Andrea Maglia e al trio storico Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni. Occasione speciale per ripercorrere la produzione musicale del trio, dal punk del 1994 alla cumbia dell’ultimo disco. Due ore di musica per un viaggio al contrario nel tempo da oggi alle origini, come vuole il copione di un concerto che si annuncia imperdibile. Ecco gli appuntamenti:
19 novembre Modena – Off
25 novembre Brescia – Lattepiù
26 novembre Cesena – Vidia Club
03 dicembre Marghera (VE) – La Rivolta de La Tempesta
09 dicembre Roma – Monk
10 dicembre Bologna – Locomotiv
16 dicembre Trezzo sull’Adda (MI) – Live Club
17 dicembre Arezzo – Karemaski Multi Art Lab
Tre allegri ragazzi morti per la prima volta a New York.
WEDNESDAY OCTOBER 7
at BOWERY ELECTRIC
327 Bowery St. NYC
Fb event.
Sabato 5 dicembre 2015
Apertura cancelli 18:00 / €15,00
Giunge alla quinta edizione il festival invernale della Tempesta. Quest’anno si alterneranno su due palchi Il Teatro degli Orrori, Bachi da Pietra, Yakamoto Kotzuga, Aucan, Erio, Godblesscomputers, Management del Dolore Post-Operatorio e Garrincha Sound System (con Teppa Bros, Lo Stato Sociale dj set e COSTA! dj set). Ci sarà anche uno spazio dedicato alle produzioni di fumetti indipendenti chiamato Fumetti Fantasmi con ospiti Dr. Pira, Ratigher, Filosa, Davide Toffolo e altri da annunciare, la musica in questo spazio sarà selezionata da Enrico Sist aka Señor Tonto. La locandina del festival è come sempre frutto del lavoro di Alessandro Baronciani: per la prima volta un ragazzo, sullo sfondo Marghera, le stesse fiamme avvolgono testa e ciminiere. Il Rivolta è uno spazio fondamentale e storico per la libertà di pensiero e d’azione sociale del nordest. Quest’anno non ci sarà prevendita. Ai primi mille ingressi verrà regalato un cd compilation dell’etichetta.
– Hangar
Aucan 01:00 – 02:00
Il Teatro degli Orrori 22:40 – 00:00
Bachi da Pietra 20:40 – 21:40
Management del Dolore Post-Operatorio 19:00 – 20:00
– Nite Park
Garrincha Sound System 02:00 – 04-00
Yakamoto Kotzuga 00:00 – 01:00
Godblesscomputers 21:40 – 22:40
Erio 20:00 – 20:40
– Open Space
Fumetti Fantasmi / Black market delle autoproduzioni
In occasione del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini Tre allegri ragazzi morti ripropongono in due date esclusive il loro spettacolo di disegni, musica e parole “Pasolini. Un incontro”. Gli appuntamenti sono l’1 ottobre al prestigioso Teatro Antoniano di Bologna, città che ha dato i natali a Pasolini, e il 3 ottobre a Casarsa Della Delizia (Pn), dove il poeta è cresciuto ed ha vissuto, presso il Teatro Pasolini.
Davide Toffolo, accompagnato da un emozionante ambiente sonoro live e dalle parole pronunciate dalla voce dello stesso Pasolini, disegnerà dal vivo con pennelli e colori proiettando sullo schermo questa sua visione. La musica nascerà dai temi delle canzoni del trio e verrà spinta in loop psichedelici mentre le registrazioni audio della vera voce di Pasolini irromperanno nel tappeto sonoro.
La performance si ispira al romanzo a fumetti “Pasolini”, pubblicato da Coconino Press in Italia e in Francia da Casterman: “il fumetto è un viaggio nell’Italia di oggi, alla ricerca di un mitomane che pensa di essere Pasolini, e, allo stesso tempo, è un lavoro sul recupero della parola di Pasolini. Lo spettacolo accentua la riflessione sulla biografia del poeta”.
Questo spettacolo suggestivo è documentato nel film di Pasqualino Suppa: Tre allegri ragazzi morti – Pasolini. Un incontro: http://bit.ly/1LjBqhZ
Per la prima volta Tre allegri ragazzi morti in concerto in America! Il 7 ottobre al Bowery Electric di New York, a due passi dal fu storico CBGB’s, con Frankie Hi-Nrg Mc per sostenere il lancio di Radio Nuova York: www.radionuovayork.com.
È con una bellissima canzone de Il Pan del Diavolo che Tre allegri ragazzi morti invitano tutti gli allegri ragazzi morti agli appuntamenti unplugged di aprile e maggio.
03-04-15 Roncade (TV) – New Age
04-04-15 Asti – Palco 19
05-04-15 Grottammare (AP) – Container
06-04-15 Molfetta (BA) – Eremo Club
10-04-15 Udine – Teatro San Giorgio
11-04-15 Brescia – Latteria Molloy
15-04-15 Milano – La salumeria della musica
16-04-15 Legnano (MI) – Circolone
17-04-15 Bologna – Covo Club
18-04-15 Colle di Val D’Elsa (SI) – Sonar
24-04-15 Cervia (RA) – Barrumba
30-04-15 Napoli – Comicon
01-05-15 Tito (PZ) – Cecilia centro per la creatività
02-05-15 Catania – Mercati Generali
È disponibile nel negozio de La Tempesta il bellissimo libro Vent’anni di comunicazione visiva nel laboratorio di Tre allegri ragazzi morti. Quattrocento pagine pubblicate da Rizzoli Lizard che raccolgono tutto il materiale grafico creato dal gruppo di Pordenone in questi venti anni di attività. Alle prime duemila copie disponibili online sarà allegato un fantastico regalo, un esclusivo CD numerato del live Unplugged che Tre allegri ragazzi morti hanno tenuto la scorsa estate a Cagliari. Segui il link per saperne di più e per ordinare la tua copia!