Ieri, 4 gennaio 2005 ho avuto il primo incontro con Andrea Caccia. E’ venuto a mangiare a casa mia, a Milano. Ho fatto da mangiare come avrei fatto per me. Pasta con il ragù e un hamburger, una svizzera, per intenderci. Fatta in padella, senza condimenti.
Abbiamo parlato delle sue e delle mie cose. Lui ha parlato della delusione maturata in alcuni lavori con una multinazionale del disco e io della gioia di essere indipendenti.
Gli ho mostrato il nostro nuovo dvd. (non mi manca niente, non ho niente).
Raccoglie i nostri video dal 1997 ad oggi. Ci sono tante animazioni, una storia di quasi dieci anni che racconta il nostro rapporto con la tv e la costruzione del nostro immaginario. Una raccolta ricca, che si presenta come un videogioco. In un circo di pupazzi, scopri i video e le altre cose nascosti dentro ad oggetti sparsi nel pavimento.
I pupazzi sono bellissimi e riproducono le nostre tre icone. Li ha fatti Andrea Toselli, un artista di Trieste, visionario e innamorato del suo mondo che, in questo lavoro coincide con il nostro.
Io ho parlato con Andrea Caccia della difficoltà di catturare il senso del ‘live’. Almeno del nostro live. Così sporco musicalmente e così carico di emozioni.
Ho cercato Andrea, che è un regista video, perché ho in testa una nuova cosa. Mi piacerebbe produrre uno spettacolo, un concerto, registrare. Ma mi piacerebbe anche raccontare il processo creativo che sta dietro a questa nuova esperienza. Mi piacerebbe fare un lavoro, documentario, si, diciamo documentario su questa fase della vita di TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI.
Nei suoi occhi intravedo una lucetta. Mi racconta che proprio questo tipo di cose sono quelle che lo stimolano di più. La ricostruzione di una storia attraverso materiale documentario. Mi parla di un progetto che ha già realizzato.
Si intitola “18 days around Arrington De Dionyso Quartet”.
Un film sull’ incontro fa quattro musicisti per la realizzazione di un disco ed alcuni concerti in giro per l’ Italia.

Il lavoro assomiglia a quello che ho in testa. Il concerto sarà il modo per muoversi nella nostra storia attraverso la scelta delle canzoni del repertorio e lo stimolo per scriverne di nuove. Sarà il modo per raccontare il nostro rapporto con l’ immagine, con la maschera, e perché no anche con lo spazio.
Se la provincia ha prodotto nel nostro immaginario uno spazio assolutamente reinventato, astratto e metafisico, questa nuova avventura ci porterebbe a confronto con una città vera. Vorrei fosse Milano.
L’interesse cresce quando gli parlo del fatto che mi piacerebbe andare avanti sul concetto della maschera. Ho la camera ricoperta di maschere fatte con i sacchetti del pane.

maschere00.jpg

Avevo avuto questa intuizione ed è bastata al Señor Tonto per darmi coordinate precise rispetto alla nascita della mia visione.
E così, nella mia casetta di Milano è arrivato, qualche giorno dopo un libro direttamente dall’America. L’ha comperato per me proprio il Señor Tonto.
Si intitola MASQUERADE. E’ un libro fotografico, che racconta il lavoro di un grande disegnatore del secolo passato, SAUL STEIBERG che, attorno agli anni ’50, quando si spostò ad abitare dall’Italia a New York, (lui che veniva dalla Romania ma che era, come dice il suo cognome, ebreo) ha fatto un lavoro proprio su questa idea delle maschere disegnate sui sacchetti di pane.

Qualcosa si è acceso. Andrea è pronto per il nuovo viaggio. Questi i presupposti sui quali muoveremo il nuovo viaggio di TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI.
Il sottomarino nero è di nuovo in viaggio.